In offerta!

Kenya – (Microlotto) Eaagads AA Fermentazione aerobica

La Tenuta Eaagads ha prodotto questo “microlotto” sperimentando la fermentazione aerobica. Il risultato finale è uno squisito caffè con una buona acidità e un corpo equilibrato. Note fruttate di ribes nero e finale di caramello

Punteggio Q: 89,25

CHF 19.50

note gustose:

Un caffè eccezionale dal corpo morbido e dalla buona acidità. Note di ribes nero e un finale di caramello
corpo
4/5
Dolcezza
5/5
Acidità
4/5

note gustose

Un caffè eccezionale dal corpo morbido e dalla buona acidità. Note di ribes nero e un finale di caramello
corpo
4/5
Dolcezza
5/5
Acidità
4/5

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Peso
250g
Varietà
Ruiru 11, SL28, K7
Nazione
Kenya
Regione
Kiambu County
Processo
Aerobic Fermentation
Altitudine
1590-1670 msl
Produttore
Eaagads Estate
In magazzino
Caffè
kenya (microlotto) eaagads aa fermentazione aerobica
Descrizione
Questo caffè prodotto dalla Eaagads Estate viene coltivato a Ngoingwa, Thika, sub-contea di Kiambu, zona nota per ospitare le più prestigiose piantagioni del Kenya. La splendida tenuta originariamente fondata da missionari cattolici è divisa in due parti, la prima per la produzione di caffè più convenzionali e la seconda per la produzione di micro lotti. In questa tenuta, oltre alle piantagioni, tutti i lavoratori hanno a disposizione un alloggio, un asilo nido per i propri figli e un laboratorio medico per il loro benessere. Questo micro lotto prende il nome dal produttore ed è stato dichiarato il migliore in assoluto. Dopo una lunga maturazione, la ciliegia viene raccolta e portata immediatamente, entro 3 ore, alla stazione di lavorazione. Viene privato della polpa ei chicchi vengono lasciati fermentare per circa 15h. Vengono quindi accuratamente lavate per eliminare tutta la mucillagine residua e poste sotto acqua corrente pulita nelle vasche di macerazione per circa 24 ore. Trascorso il periodo di macerazione, vengono consegnati ai tavoli di pre-essicazione (tavoli con fori più grandi del normale) per circa 2 ore, permettendo di eliminare l'umidità sulla superficie del chicco e riassortiti sui principali banchi di essiccazione per circa 12 -14 giorni fino a raggiungere l'umidità ottimale al 10/11%. In queste due settimane il caffè viene ruotato e smistato ogni due/tre ore e coperto nelle ore più calde della giornata per evitare spaccature e favorire un'asciugatura più uniforme